Discussione:
Cambiare crociera del cambio vespa PX 125 AIUTO!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Tildak
2003-08-23 09:42:23 UTC
Permalink
La mia vespa 125PX dell'81 stacca le marce molto spesso.
Sono andato dal meccanico,e per cambiare la crociera, ammesso non
ci siano ingranaggi andati, ci vorranno minimo 250 euri.

Non è un'esagerazione?
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che vada
esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??

Grazie a chi mi darà dei consigli.

Tildak
Starflex
2003-08-23 11:46:54 UTC
Permalink
Post by Tildak
La mia vespa 125PX dell'81 stacca le marce molto spesso.
Sono andato dal meccanico,e per cambiare la crociera, ammesso non
ci siano ingranaggi andati, ci vorranno minimo 250 euri.
E' un bordello di lavoro..lungo e palloso..
Cifra ben più che onesta.
Apri il motore, e NON PUOI fare solo la crociera.
Dato che sei in ballo, cuscinetti di banco, dischi frizione (..se non
campana..), boccole varie, tutte le tenute, etc....
Post by Tildak
Non è un'esagerazione?
temo proprio di no, ......
Post by Tildak
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che vada
esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??
Si, io l'ho fatto da me.
terrificante....un lavoraccio.
Specie perchè a volte ti si inchiodan i bulloni che tengono uniti i
semicarter..e li ti diverti veramente tanto: cannello e pazienza... :-((

Te lo devi far fare, se non hai pratica... :-(((
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.
dmec
2003-08-23 11:46:42 UTC
Permalink
Post by Starflex
E' un bordello di lavoro..lungo e palloso..
Cifra ben più che onesta.
Apri il motore, e NON PUOI fare solo la crociera.
Dato che sei in ballo, cuscinetti di banco, dischi frizione (..se non
campana..), boccole varie, tutte le tenute, etc....
Post by Tildak
Non è un'esagerazione?
temo proprio di no, ......
Post by Tildak
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che
vada esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??
Si, io l'ho fatto da me.
terrificante....un lavoraccio.
Specie perchè a volte ti si inchiodan i bulloni che tengono uniti i
semicarter..e li ti diverti veramente tanto: cannello e pazienza... :-((
Te lo devi far fare, se non hai pratica... :-(((
--
xchè io che ho scritto?????????????

PS ti ricordo che è il mio pane!!
Starflex
2003-08-23 12:49:57 UTC
Permalink
Post by dmec
xchè io che ho scritto?????????????
Infatti!
Ho solo voluto sottolineare! :)))
Post by dmec
PS ti ricordo che è il mio pane!!
Lo so, lo so.... ;-)
--
Starflex,on Leo250 ST- Temerario2 & BIGGEST Walker Texas Ranger Fan!
Nominato "Gran Paccaro" causa defezione Futatreffen 2002
Esperto e Redattore della "SezioneTecnica" di www.ScooterClub-NoLimits.it
Ogni EURO risparmiato e'un litrozzo guadagnato.. ;-)
Ragazzi...casco e prudenza.SEMPRE.
Tildak
2003-08-23 17:29:22 UTC
Permalink
Post by Tildak
La mia vespa 125PX dell'81 stacca le marce molto spesso.
Sono andato dal meccanico,e per cambiare la crociera, ammesso non
ci siano ingranaggi andati, ci vorranno minimo 250 euri.
Non è un'esagerazione?
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che vada
esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??
1) 250 euro sono propio pochi il che' mi fà supporre che chi ha fatto il
preventivo o non sà cosa vuol dire mettere le mani in quel motore oppure
lo
sà bene e ha intenzione di fare un lavoro al risparmio (i peggiori!!!!)
veramente è un meccanico appassionato di vespe, e mi ha detto "il costo
minimo è questo, dipende da come troviamo
i vari pezzi, io mi diverto, però devi decidere se ti vale la pena la spesa"
4)consiglio spassionato non è arrivato il momento di pensionare il PX ???
ma io adoro la vespa!!
Che alternative?
Comperane un'altra?
Cosa cambierebbe?
Danilo
2003-08-25 12:00:03 UTC
Permalink
Non cambiare, aggiustala, riparala, io rifecendo cambio, guarnizioni,
frizione, paraoli, e poco altro, ho speso circa 250 ?, e tornata come nuova.
Salvala.
Danilo
Post by Tildak
4)consiglio spassionato non è arrivato il momento di pensionare il PX ???
ma io adoro la vespa!!
Che alternative?
Comperane un'altra?
Cosa cambierebbe?
Tildak
2003-08-25 09:54:06 UTC
Permalink
Post by Tildak
La mia vespa 125PX dell'81 stacca le marce molto spesso.
Sono andato dal meccanico,e per cambiare la crociera, ammesso non
ci siano ingranaggi andati, ci vorranno minimo 250 euri.
Non è un'esagerazione?
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che vada
esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??
1) 250 euro sono propio pochi il che' mi fà supporre che chi ha fatto il
preventivo o non sà cosa vuol dire mettere le mani in quel motore oppure
lo
sà bene e ha intenzione di fare un lavoro al risparmio (i peggiori!!!!)
veramente è un meccanico appassionato di vespe, e mi ha detto "il costo
minimo è questo, dipende da come troviamo
i vari pezzi, io mi diverto, però devi decidere se ti vale la pena la spesa"
4)consiglio spassionato non è arrivato il momento di pensionare il PX ???
ma io adoro la vespa!!
Che alternative?
Comperane un'altra?
Cosa cambierebbe?
Max
2003-08-25 17:29:56 UTC
Permalink
Post by Tildak
La mia vespa 125PX dell'81 stacca le marce molto spesso.
Sono andato dal meccanico,e per cambiare la crociera, ammesso non
ci siano ingranaggi andati, ci vorranno minimo 250 euri.
Non è un'esagerazione?
Qualcuno qui mi ha detto di averlo fatto da solo, mi risulta però che vada
esploso
il motore, veramente si può fare nel proprio garage??
Grazie a chi mi darà dei consigli.
Tildak
Guarda, ti dico la mia.
Rifare la crociera non è poi così drammatico.
Se dai un occhio a questo link c'è spiegato per filo e per segno come
cambiare la crociera senza dover togliere il motore dal telaio, ma
semplicemente aprendolo.

Il link per aprire il motore è

http://www.vespamaintenance.com/engine/split/index.html

mentre quello per il cambio della crocera è:

http://www.vespamaintenance.com/engine/cruciform/index.html

Io, seguendo per filo e per segno il procedimento di questo sito, mi son
fatto il lavoro in garage. L'unico attrezzo particolare che devi avere è
l'estrattore per il volano, altrimenti cu' cazz che apri il motore.
Un consiglio: prenditi un weekend e lavora con calma. Il sabato mattina apri
il motore, la domenica mattina cambi la crocera (aperto il carter ci vuole
meno di un quarto d'ora) e richiudi il tutto.
In questo modo te la cavi con 10? di crocera nuova e 3? di estrattore
volano.
Se conosci qualcuno che ti può assistere è meglio. Io me lo son fatto da
solo e al primo colpo non ho combinato guai.

Saluti

Max
paolomiglia
2003-09-08 11:21:59 UTC
Permalink
Spero leggerete la mia risposta: cambiare la crociera è abbastanza semplice,
almeno io credo lo sia. Mezza giornata di lavoro, niente di più. Dicesi
lavoro al risparmio, beh piuttosto adatto al tipo di mezzo. Addirittura si
può cambiare senza staccare il motore dal telaio. Io l'ho fatto più di una
volta e non mi sono mai sognato di cambiare tutto (tenute, cuscinetti,
etc...), altrimenti rifarei il motore completamente, e per qs ci vuole un pò
piùù di tempo.
250 euro sono una follia a mio parere. Faccio prima a comprare un altro PX
usato...
Ciao a tutti

Paolo

Loading...