Discussione:
POTENZIARE UN 150 DEL '61
(troppo vecchio per rispondere)
picidelta
2004-11-13 21:07:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti, vorrei che qualcuno di voi gentilmente mi desse dei consigli
per potenziare la mia vespa 150 VBB1 del 1961.
Da qualche tempo infatti mi è venuta questa idea perchè ho iniziato ad usare
più di frequente la vespa in questione e mi sono accorto che sopratutto con
2 persone a bordo, il mezzo è un po fiacco come spunto.La velocita' di punta
invece non è male; si avvicina infatti ai 90 Km/h.
Ho raccolto un po' di informazioni da una persona che sistema moto d'epoca
in generale, e mi ha consigliato di sostituire il cilindro con uno
appartenente alla sprint veloce o alla 180ss, o alla rally 200 o addirittura
al px150.
Ma siamo sicuri che , ammesso di riuscire a trovare uno di questi pezzi, poi
si adattino al mio motore?
Grazie
Stefano by ***@aliceposta.it
Max
2004-12-16 20:00:54 UTC
Permalink
Post by picidelta
Ciao a tutti, vorrei che qualcuno di voi gentilmente mi desse dei consigli
per potenziare la mia vespa 150 VBB1 del 1961.
Da qualche tempo infatti mi è venuta questa idea perchè ho iniziato ad usare
più di frequente la vespa in questione e mi sono accorto che sopratutto con
2 persone a bordo, il mezzo è un po fiacco come spunto.La velocita' di punta
invece non è male; si avvicina infatti ai 90 Km/h.
Beh, se il motore spinge bene, perche' metterci mano?
Post by picidelta
Ho raccolto un po' di informazioni da una persona che sistema moto d'epoca
in generale, e mi ha consigliato di sostituire il cilindro con uno
appartenente alla sprint veloce o alla 180ss, o alla rally 200 o addirittura
al px150.
Beh, il tuo amico ci capisce poco o niente di vespe, a questo punto.
Perche' i cilindri che hai nominato sono assolutamente incompatibili col
carter della tua VBB.
Il 180 SS ha l'alimentazione sul cilindro, anziche' al carter.
Il rally 200 è più grosso di diametro.
Il 150 ha i travasi differenti.

Soluzione? Trovati un blocco motore completo PX e cambia il tutto.

Saluti!

Max
staver
2004-12-17 20:20:44 UTC
Permalink
Grazie Max per aver risposto alla mia richiesta, purtroppo però non mi sei
stato molto d'aiuto, per il seguente motivo:
la vespa vbb come sai, monta le ruote da 8" ed il mozzo del px che io sappia
è incompatibile con questo tipo di ruota.Forse con i primi px si riesce a
far qualcosa di questo tipo.
Post by Max
Beh, il tuo amico ci capisce poco o niente di vespe, a questo punto.
Su questo ti sbagli, infatti se vedessi una delle vespe che ha sistemato
rimarresti a bocca aperta per la precisione di restauro in tutti anche più
minimi particolari.Poi è certo che non ha restaurato tutti i tipi di vespe
perciò è possibile che si sia sbagliato sul conto della 180ss o della 200
rally.
Post by Max
Il 150 ha i travasi differenti.
Non è che a i travasi differenti, semplicemente ne ha solo due, mentre il px
ne ha 1 in più.Basta limare i carter del vbb e ricavare uno spazio per quel
travaso.
Post by Max
Il 180 SS ha l'alimentazione sul cilindro, anziche' al carter.
Scusa ma in che senso?Vuoi dire che non ha l'alimentazione a disco rotante?

Comunque, da quando ho pubblicato questa richiesta di aiuto è trascorso più
di un mese ed io mi sono attivato prima acquistando un motore vla1m , che ha
per differenza dal mio vbb la ruota post. da 10", ma credo di riuscire ad
adattare quella da 8".Avrò così a disposizione un motore da elaborare a mio
piacimento.
Avrei sperato di ricevere delle dritte che mi indirizzassero sul tipo di
motore da prendere in considerazione, invece ho dovuto trovare altri
canali.Comunque per quanto riguarda la preparazione del motore conosco bene
in che modo lavorare per ottenere buoni risultati e penso che quando avrò
terminato il mio lavoro, vi farò sapere come è andata.
Ciao a tutti e a presto
Staver ;-)
Post by Max
Post by picidelta
Ciao a tutti, vorrei che qualcuno di voi gentilmente mi desse dei consigli
per potenziare la mia vespa 150 VBB1 del 1961.
Da qualche tempo infatti mi è venuta questa idea perchè ho iniziato ad
usare
Post by picidelta
più di frequente la vespa in questione e mi sono accorto che sopratutto
con
Post by picidelta
2 persone a bordo, il mezzo è un po fiacco come spunto.La velocita' di
punta
Post by picidelta
invece non è male; si avvicina infatti ai 90 Km/h.
Beh, se il motore spinge bene, perche' metterci mano?
Post by picidelta
Ho raccolto un po' di informazioni da una persona che sistema moto d'epoca
in generale, e mi ha consigliato di sostituire il cilindro con uno
appartenente alla sprint veloce o alla 180ss, o alla rally 200 o
addirittura
Post by picidelta
al px150.
Beh, il tuo amico ci capisce poco o niente di vespe, a questo punto.
Perche' i cilindri che hai nominato sono assolutamente incompatibili col
carter della tua VBB.
Il 180 SS ha l'alimentazione sul cilindro, anziche' al carter.
Il rally 200 è più grosso di diametro.
Il 150 ha i travasi differenti.
Soluzione? Trovati un blocco motore completo PX e cambia il tutto.
Saluti!
Max
Max
2004-12-17 21:05:27 UTC
Permalink
Post by staver
Grazie Max per aver risposto alla mia richiesta, purtroppo però non mi sei
la vespa vbb come sai, monta le ruote da 8" ed il mozzo del px che io sappia
è incompatibile con questo tipo di ruota.Forse con i primi px si riesce a
far qualcosa di questo tipo.
Beh... montare una ruota da 10"? :-D
Post by staver
Post by Max
Beh, il tuo amico ci capisce poco o niente di vespe, a questo punto.
Su questo ti sbagli, infatti se vedessi una delle vespe che ha sistemato
rimarresti a bocca aperta per la precisione di restauro in tutti anche più
minimi particolari.Poi è certo che non ha restaurato tutti i tipi di vespe
perciò è possibile che si sia sbagliato sul conto della 180ss o della 200
rally.
O magari di meccanica ne sa poco...
Post by staver
Post by Max
Il 150 ha i travasi differenti.
Non è che a i travasi differenti, semplicemente ne ha solo due, mentre il px
ne ha 1 in più.Basta limare i carter del vbb e ricavare uno spazio per quel
travaso.
Appunto, ha i travasi differenti: una ne ha due, l'altra ne ha tre.
Post by staver
Post by Max
Il 180 SS ha l'alimentazione sul cilindro, anziche' al carter.
Scusa ma in che senso?Vuoi dire che non ha l'alimentazione a disco rotante?
Esatto. Monta il carburo sul cilindro. Per questo la 180SS chiede la miscela
al 5% ed e' solita grippare frequentemente...

.Comunque per quanto riguarda la preparazione del motore conosco bene
Post by staver
in che modo lavorare per ottenere buoni risultati e penso che quando avrò
terminato il mio lavoro, vi farò sapere come è andata.
Ciao a tutti e a presto
Staver ;-)
Allora buon lavoro e facci sapere!!

Max

Loading...