Discussione:
rubinetto benzina
(troppo vecchio per rispondere)
teokap
2005-10-28 15:28:08 UTC
Permalink
Ok A sta per aperto e C per chiuso...
ma in che senso lo devo girare perchè sia aperto?
orizzontale in senso antiorario o orizzontale in senso antiorario? e se
è in verticale?
esiste una posizione riserva? cosa vuol dire e che effetti ha sulla
moto?

grazie...
teokap
2005-10-28 15:32:58 UTC
Permalink
ovviamente volevo dire orario o antiorario...
teokap
2005-10-28 15:33:01 UTC
Permalink
ovviamente volevo dire orario o antiorario...
geronimus
2005-10-28 17:57:19 UTC
Permalink
Che vespa hai??
Alcune (tipo il mio arcobaleno) non hanno la posizione della riserva...

Se giri il rubinetto in riserva... (mi pare che la maggior parte delle vespe
ce l'abbia girandolo verso sinistra), la Vespa entra in riserva e usi il
litro per la riserva...
Mentre se lo lasci verticale il rubinetto è aperto... quando senti la Vespa
singhiozzare basta abbassare la mano e girarlo in riserva...
Quando la lasci ferma per un tempo sufficientemente lungo (io non lo chiudo
per lasciarla ferma un giorno... qualcuno sì...) giralo in chiuso...

geronimus
teokap
2005-10-28 18:20:39 UTC
Permalink
ho un vespa px nuova, l'ultimo modello... avrà anche lei la riserva?

grazie mille comunque
geronimus
2005-10-28 18:59:09 UTC
Permalink
"teokap" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
ho un vespa px nuova, l'ultimo modello... avrà anche lei la riserva?

grazie mille comunque


sì... entra da sola... quindi lascia il rubinetto aperto e non preoccuparti
finchè la spia non lampeggia... quando resta fissa vola verso un
distributore...
teokap
2005-10-28 19:54:41 UTC
Permalink
Post by teokap
ho un vespa px nuova, l'ultimo modello... avrà anche lei la riserva?
grazie mille comunque
sì... entra da sola... quindi lascia il rubinetto aperto e non preoccuparti
finchè la spia non lampeggia... quando resta fissa vola verso un
distributore...
quindi aperto è tutto a sinistra (guardando il rubinetto di fronte) o
sempre verticale?
geronimus
2005-10-28 20:01:58 UTC
Permalink
quindi aperto è tutto a sinistra (guardando il rubinetto di fronte) o
sempre verticale?

In quelle di qualche anno fa è sempre verticale... nella tua dovrebbe essere
tutto a sinistra dall'alto/tutto a destra quando sei con gli occhi ad
altezza rubinetto...
geronimus
2005-10-28 20:02:49 UTC
Permalink
NB. Ma quanti chilometri hai già fatto con la Vespa??
E quanto l'hai pagata??
teokap
2005-10-28 20:47:34 UTC
Permalink
mi è arrivata ieri, ho fatto 2 km!!!
non ho mai guidato una vespa... con il cambio mi sono trovato subito...
non capivo questa cosa del rubinetto perchè nel manuale dice di
aprirlo ma non spiega come...

infatti ce l'avevo tutto a destra (dall'alto)... è per quello che mi
si spegne mentre vado? o perchè la spia della riserva è fissa è
quindi sono completamente a secco?

l'ho pagata 2390 (era un km 0)
geronimus
2005-10-28 21:20:38 UTC
Permalink
Post by teokap
mi è arrivata ieri, ho fatto 2 km!!!
non ho mai guidato una vespa... con il cambio mi sono trovato subito...
non capivo questa cosa del rubinetto perchè nel manuale dice di
aprirlo ma non spiega come...
infatti ce l'avevo tutto a destra (dall'alto)... è per quello che mi
si spegne mentre vado? o perchè la spia della riserva è fissa è
quindi sono completamente a secco?
l'ho pagata 2390 (era un km 0)
Capisco... cmq io mi ricordo che il rubinetto c'è l'ho girato verso
sinistra... sì!!
Ecco... cmq se sei in riserva di chilometri ne puoi fare fino a 20 circa...
Magari sulla versione nuova (la mia è dell'85) il rubinetto l'han fatto
diverso... basta provare... accendila al minimo col rubinetto a sinistra e
prova a vedere se resta accesa...
teokap
2005-10-28 21:35:26 UTC
Permalink
Post by geronimus
Post by teokap
mi è arrivata ieri, ho fatto 2 km!!!
non ho mai guidato una vespa... con il cambio mi sono trovato subito...
non capivo questa cosa del rubinetto perchè nel manuale dice di
aprirlo ma non spiega come...
infatti ce l'avevo tutto a destra (dall'alto)... è per quello che mi
si spegne mentre vado? o perchè la spia della riserva è fissa è
quindi sono completamente a secco?
l'ho pagata 2390 (era un km 0)
Capisco... cmq io mi ricordo che il rubinetto c'è l'ho girato verso
sinistra... sì!!
Ecco... cmq se sei in riserva di chilometri ne puoi fare fino a 20 circa...
Magari sulla versione nuova (la mia è dell'85) il rubinetto l'han fatto
diverso... basta provare... accendila al minimo col rubinetto a sinistra e
prova a vedere se resta accesa...
Ok...
grazie mille sei stato veramente d'aiuto...
-=Spirito Libero=-
2005-11-07 23:28:31 UTC
Permalink
kiarisco una volta per tutte il dubbio..
il rubinetto deve stare in posizione orizzontale (parallelo all'asfalto)
seduto sul vespone in posizione di guida col rubinetto girato verso sx hai
il serbatoio kiuso.
seduto sul vespone in posizione di guida col rubinetto girato verso dx hai
il serbatoio aperto.
la riserva è automatica e non si mette come in alcune moto.
se hai accesa la spia della riserva vuol dire ke puoi fare pokissimi km anke
meno di 15 (dipende da come guidi e dal traffico) quindi se cel'hai accesa
da un giorno significa ke fra poco ti tocca spingere :-D

spero di essere stato kiaro..
ciao.. ciao!!

Loading...