Discussione:
Vespa ET4-125... smontare le ruote
(troppo vecchio per rispondere)
The Orbix
2007-03-02 14:52:02 UTC
Permalink
Quanto è complicato smontare entrambe le ruote di una vespa ET4 (sto parlando di un modello del 1998)?

Ci vogliono attrezzi particolari?

Si trovano in giro delle guide "step-by-step" che spiegano come fare?

Ho trovato la vespa con entrambe le gomme a terra, e visto che abito fuori città, volevo smontarle entrambe per portarle a riparare (anzi, a sostituire, visto che sono abbastanza consumate) dall'officina moto da cui mi servo di solito...
Malese
2007-03-03 12:02:38 UTC
Permalink
Post by The Orbix
Quanto è complicato smontare entrambe le ruote di una vespa ET4 (sto
parlando di un modello del 1998)?
Pensa che ci riesce perfino un gommista... al massimo ti stanchi e ti
sporchi...
Non so come funziona l'et4, ma chiudi bene il serbatoio della benzina senno`
fai un lago.
Post by The Orbix
Ci vogliono attrezzi particolari?
una chiave a tubo
Post by The Orbix
Ho trovato la vespa con entrambe le gomme a terra,
Hai trovato quindi non hai bucato, ma un po' alla volta si sono sgonfiate?
Se la risposta e` si`, fatti prestare la bombola dal gommista, le gonfi e
gli porti la vespa a sostituire gli pneumatici. senza sporcarti, tanto anche
se le smonti tu si fa pagare uguale.
TheOrbix
2007-03-03 21:51:43 UTC
Permalink
Post by Malese
Post by The Orbix
Quanto è complicato smontare entrambe le ruote di una vespa ET4 (sto
parlando di un modello del 1998)?
Pensa che ci riesce perfino un gommista... al massimo ti stanchi e ti
sporchi...
Touchè... :-)
In effetti ho scritto il post senza quasi riflettere, avevo ancora le
palle girate per via delle gomme a terra e non ho neanche pensato di
controllare il modo in cui sono fissate le ruote al resto della
ciclistica...
Post by Malese
Non so come funziona l'et4, ma chiudi bene il serbatoio della benzina senno`
fai un lago.
Ottimo suggerimento, ne terrò conto.
Post by Malese
Post by The Orbix
Ci vogliono attrezzi particolari?
una chiave a tubo
Post by The Orbix
Ho trovato la vespa con entrambe le gomme a terra,
Hai trovato quindi non hai bucato, ma un po' alla volta si sono
sgonfiate?
Se la risposta e` si`, fatti prestare la bombola dal gommista, le gonfi e
gli porti la vespa a sostituire gli pneumatici. senza sporcarti, tanto anche
se le smonti tu si fa pagare uguale.
No, le ho trovate entrambe bucate una mattina, sigh.
Evidentemente qualcuno dei condomini dove abito ha pensato bene di fare
un giretto notturno. Invece di mettere la vespa nel box, l'avevo
lasciata nella corsia dei box, in una rientranza dell'edificio al
riparo dalla pioggia e dove pensavo non avrebbe dato disturbo a nessuno
(tantopiù che anche altri ogni tanto ci parcheggiano gli scooter per la
notte). Evidentemente mi sbagliavo, a qualcuno la cosa ha dato
abbastanza disturbo... :-(

L'unica cosa che mi consola è che tanto entrambi gli pneumatici erano
parecchio consumati, e mi ero già deciso a cambiarli nei prossimi mesi.
Quindi alla fine dovrò solo anticipare una spesa che avrei fatto
comunque... alla faccia del perforatore notturno.
Malese
2007-03-04 15:50:11 UTC
Permalink
Post by TheOrbix
L'unica cosa che mi consola è che tanto entrambi gli pneumatici erano
parecchio consumati, e mi ero già deciso a cambiarli nei prossimi mesi.
Quindi alla fine dovrò solo anticipare una spesa che avrei fatto
comunque... alla faccia del perforatore notturno.
Sigh stai messo peggio di me... pure qui a Napoli fanno ste cose... che
tristezza :(
In bocca al lupo, per la sostituzione! ;)
TheOrbix
2007-03-12 11:20:03 UTC
Permalink
Post by Malese
Post by The Orbix
Ci vogliono attrezzi particolari?
una chiave a tubo
OK, oggi avevo un pò di tempo libero, sono sceso nel box armato della
migliore buona volontà... :-)

Beh, ho scoperto che in realtà la ET4 non ha i classici bulloni a testa
esagonale, e quindi niente chiave a tubo, ma bulloni con testa a
brugola del 6.

Nel pacchetto di attrezzi c'era l'apposita brugola, da 4 soldi, e in
ferro dolce.

Ho fatto un paio di tentativi e ovviamente la brugola si è spanata. Ho
tirato fuori la cassetta degli attrezzi e preso un'altra brugola del 6,
in acciaio brunito e più resistente. Altri tentativi, altra brugola
spanata...

A questo punto mi arrendo: potrei andare dal ferramenta e comprare
un'altra chiave a brugola di migliore qualità, ma non vorrei che a
furia di provare si spanassero i bulloni. Evidentemente la presa dei
bulloni - che in 9 anni di vita della Vespa non sono mai stati
allentati, visto che finora non avevo ancora mai cambiato le gomme - è
tale che per toglierli ci vorrà una pistola ad aria compressa
professionale.

Vabbè, proverò con il piano B: bomboletta spray ripara-gomme (ho
controllato il manuale di manutenzione della ET4: i pneumatici sono
tubeless e Piaggio stessa raccomanda di usare le bombolette per
riparare temporaneamente le forature) e poi di corsa in officina per
far cambiare le gomme da un "professionista"... :-)
Malese
2007-03-12 16:52:51 UTC
Permalink
Post by TheOrbix
è
tale che per toglierli ci vorrà una pistola ad aria compressa
professionale.
Se in futuro dovessi avere altri problemi e meno soluzioni, potresti usare
un "cacciavite a percussione": basta una martellata e il perno si allenta,
si trovano anche a 15 euro.
Post by TheOrbix
Vabbè, proverò con il piano B: bomboletta spray ripara-gomme (ho
controllato il manuale di manutenzione della ET4: i pneumatici sono
tubeless e Piaggio stessa raccomanda di usare le bombolette per
riparare temporaneamente le forature) e poi di corsa in officina per
far cambiare le gomme da un "professionista"... :-)
Ottima soluzione! Pulita e veloce! ;)

Loading...