Discussione:
Polini 175 senza cambiare il carburo
(troppo vecchio per rispondere)
Barone di Munchausen
2005-06-08 06:58:18 UTC
Permalink
Una domanda: se monto il gruppo termico 175 (pistone e cilindro Polini)
sul mio PX125 senza cambiare il carburatore originale faccio una
vaccata? La domanda nasce perchè potrei procurarmi a condizioni
vantaggiose il gruppo 175: non mi importa molto di migliorare le
prestazioni ma non vorrei neanche peggiorare...
Grazie e ciao!!
Roberto
2005-06-08 16:54:59 UTC
Permalink
Come minimo dovresti sostituire i getti del carburatore, aumentandoli di
diametro.
Roberto (TV)


"Barone di Munchausen" <***@hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Una domanda: se monto il gruppo termico 175 (pistone e cilindro Polini)
sul mio PX125 senza cambiare il carburatore originale faccio una
vaccata? La domanda nasce perchè potrei procurarmi a condizioni
vantaggiose il gruppo 175: non mi importa molto di migliorare le
prestazioni ma non vorrei neanche peggiorare...
Grazie e ciao!!
Barone di Munchausen
2005-06-09 11:11:47 UTC
Permalink
Grazie per l'informazione e ciao!
GustaV
2005-06-12 11:05:01 UTC
Permalink
Post by Barone di Munchausen
Grazie per l'informazione e ciao!
Non eiste il Polini 175, al massimo 177.
Comunque sostituisci il getto del massimo con un 106 o un 108 e
l'emulsionatore con un BE3.

Ciao,

Davide "GustaV"
Q
2005-06-12 22:50:25 UTC
Permalink
Post by GustaV
Non eiste il Polini 175, al massimo 177.
Comunque sostituisci il getto del massimo con un 106 o un 108 e
l'emulsionatore con un BE3.
Ma queste nozioni ultratecniche, dove si imparano?
Bisogna smontare vespe pezzo pezzo...o esistono libri...o si spiano i
meccanici?

f
GustaV
2005-06-13 08:54:12 UTC
Permalink
Post by Q
Post by GustaV
Non eiste il Polini 175, al massimo 177.
Comunque sostituisci il getto del massimo con un 106 o un 108 e
l'emulsionatore con un BE3.
Ma queste nozioni ultratecniche, dove si imparano?
Bisogna smontare vespe pezzo pezzo...o esistono libri...o si spiano i
meccanici?
Conoscenza delle teorie meccaniche, esperienza e soprattutto confronto con
chi ne sa più di te.
Io sono un appassionato di meccanica e di Vespa, frequento newsgroup e forum
tematici e soprattutto mi incontro con altri appassionati di Vespa.
Pensa che a Milano, il martedì sera in p.zza Castello, c'è un ritrovo di
appassionati di Vespa:
si mangia e si beve in compagnia e si parla del più e del meno, ci si
scambiano informazioni ed esperienze sulla propria comune passione.
Comunque questi "aperitivi" tematici ci sono in molte città italiane, anche
se quello di Milano è il più famoso ed importante per numero di
partecipanti.

Ciao,

Davide "GustaV"
Q
2005-06-13 13:34:05 UTC
Permalink
Post by GustaV
Conoscenza delle teorie meccaniche, esperienza e soprattutto confronto con
chi ne sa più di te.
Fico il vespa-aperitivo...
Ma l'esperienza come nasce? Provando in proprio, immagino...ma non si fanno
danni?
Io non avrei il coraggio...cmq vorrà dire che il prossimo filo della
frizione che mi si rompe, lo riparerò da sola, magari chiedendo qualche
informazione...

f
GustaV
2005-06-13 14:38:40 UTC
Permalink
Post by Q
Post by GustaV
Conoscenza delle teorie meccaniche, esperienza e soprattutto confronto
con chi ne sa più di te.
Fico il vespa-aperitivo...
Ma l'esperienza come nasce? Provando in proprio, immagino...ma non si
fanno danni?
Io non avrei il coraggio...cmq vorrà dire che il prossimo filo della
frizione che mi si rompe, lo riparerò da sola, magari chiedendo qualche
informazione...
ti consiglio:
www.vespaonline.com

entra nella sezione dei forum. Io frequento molto la sezione Tecnica
Largframe: PX, PE, Rally, TS.
Se fai ricerche nei forum troverai un archivio con migliaia di post completi
di foto e spiegazioni dettagliate. Se hai problemi puoi postare un messaggio
e riceverai sicuramente una risposta.
Comunque io ho imparato da solo 10 anni fa smontando tutta la mia vecchia
Vespa PK, me la sono elaborata e "vissuta".
Qualche danno l'ho fatto (una volta ho montato una gabbia a rulli sbagliata
per la testa di biella ed ho grippato)
Di dove sei?

Ciao,

Davide "GustaV"
Q
2005-06-13 15:09:20 UTC
Permalink
Post by GustaV
www.vespaonline.com
Di dove sei?
Sono di Pisa.
Grazie per il consiglio, seguiròllo.

f

Loading...